informationskompetenz
 

Origini del termine competenza informativa

Nel 1974 il termine "Information Literacy" comparve per la prima volta nella letteratura biblioteconomica americana. Paul Zurkowski, l’inventore del termine, comprese che, a causa del crescente flusso d’informazione, diventava necessario sviluppare delle competenze a livello globale al fine di utilizzare la pluralità delle informazioni in modo mirato per la risoluzione di problemi e per la presa di decisioni.

Nella lingua italiana non esiste una traduzione ufficiale del termine "Information Literacy". L’Associazione Italiana Biblioteche (AIB) utilizza il termine "competenza informativa" nella traduzione del noto documento "Information Literacy Competency Standards for Higher Education" della Association of College and Research Libraries. Utilizziamo questo termine anche nei documenti presentati in questo sito. Nel corso degli anni, è divenuto sempre più evidente che la competenza informativa non si limita esclusivamente alla formazione all’uso degli strumenti di ricerca della biblioteca o alla formazione degli utenti. Una persona dotata di competenza informativa è in grado di capire quando e perché ha bisogno di informazioni, di recuperare l’informazione desiderata e di valutare se l’informazione trovata può effettivamente essere utilizzata. Inoltre, è in grado di rielaborare le informazioni recuperate per creare un prodotto nuovo. Per questa ragione, la formazione alla competenza informativa è ben più che una formazione puntuale. È un processo che stimola le persone a utilizzare l’informazione in modo critico e che fa parte della formazione continua e della nostra stessa cultura dell’informazione.

Ci sono diverse capacità che sono messe in relazione alla competenza informativa, come le competenze nell’uso della biblioteca, dei media e le competenze informatiche. Esse sono considerate come componenti della competenza informativa.

La competenza informativa in Svizzera

Nella società dell’informazione, la competenza informativa rappresenta una tra le più importanti qualità  per il successo accademico e professionale. Al fine di consentire l’affermazione di modalità omogenee di insegnamento e di sviluppo della competenza informativa nelle università svizzere, sono stati formulati sei standard di riferimento nell’ambito del progetto "La competenza informativa nelle università svizzere”. Gli standard sono corredati da obiettivi di apprendimento generali. Secondo studi recenti, questi obiettivi indicano che la competenza informativa non si può limitare all’uso degli strumenti di ricerca della biblioteca ma deve esplorare tematiche attuali quali il “riutilizzo dell’informazione”  e la “responsabilità nell’informazione”. Gli obiettivi generali trovano il loro diretto sviluppo all’interno della Tabella delle competenze informative, dove sono formulate le competenze specifiche per ogni standard; queste si possono utilizzare come obiettivi di apprendimento oppure per descrivere il contenuto dei corsi di competenza informativa.

A condizione che gli autori vengano chiaramente indicati, gli standard e la tabella delle competenze possono essere utilizzati liberamente; l'uso a fini commerciali è vietato. Verificate la licenza Creative Commons.

Ulteriori informazioni

Lana, M. (2020). Introduzione all'information literacy : storia, modelli, pratiche. Milano: Editrice Bibliografica.

Cavaleri, P., & Ballestra, L. (2018). Manuale per la didattica della ricerca documentale : ad uso di biblioteche, università e scuole. Milano: Editrice Bibliografica.

Ballestra, L. (2011). Information literacy in biblioteca : teoria e pratica. Milano: Editrice Bibliografica.

AIB (2000). Standard sulla competenza informativa per gli studi universitari.

Flieger, Elisabeth & Siegfried, Doreen (2011). World Wide Wissenschaft: Informationsmanagement von Wirtschaftswissenschaftler/inne/n. Kiel: Leibniz-Informationszentrum Wirtschaft.

Ingold, Marianne (2011). Information als Gegenstand von Informationskompetenz: eine Begriffsanalyse. Berlin: Institut für Bibliothekswissenschaft der Humboldt-Universität zu Berlin.

Gapski, Harald & Tekster, Thomas (2009). Informationskompetenz in Deutschland: Expertise. Düsseldorf: Landesamt für Medien Nordrhein-Westfalen.

Bättig, Esther (2005). Information Literacy an Hochschulen: Entwicklungen in den USA, in Deutschland und der Schweiz. Chur: Arbeitsbereich Informationswissenschaft.

Ingold, Marianne (2005). Das bibliothekarische Konzept der Informationskompetenz: ein Überblick. Berlin: Institut für Bibliothekswissenschaft der Humboldt-Universität zu Berlin.